MARCON – Pomeriggio di derby tutto veneziano quello andato in scena in occasione della decima giornata di campionato di Serie C femminile (girone b).
Le ragazze del VFC Venezia ospitano il Venezia FC al Nereo Rocco di Marcon in una sfida che va al di là dei tre punti in palio.
Le ragazze di mister Comin arrivano al derby forti della straordinaria striscia di sei vittorie consecutive, con l’obiettivo di far loro i tre punti e consolidare la seconda posizione in classifica alle spalle del Vicenza.
Le leonesse di mister Murru tornano in campo dopo la sconfitta di misura rimediata in casa della capolista Vicenza con la volontà di battere le cugine arancioneroverdi ed aggiudicarsi i tre punti in palio per muovere la classifica.
Durante la fase di riscaldamento pre-partita, le ragazze di mister Murru hanno indossato una speciale t-shirt con su scritto “io per questa maglia do il sangue”. Una campagna di sensibilizzazione alla donazione di sangue, nata dalla collaborazione tra VFC Venezia Calcio ed Avis provinciale di Padova.


In campo le squadre sono molto concentrate e nei primi venti minuti si studiano a centrocampo.

La prima azione pericolosa del match arriva all’ 11’ dalle arancioneroverdi: Zizyte serve Zuanti che prova il tiro ma la palla esce di poco a lato.
Al 21’ è ancora il Venezia Fc a farsi pericoloso: da azione manovrata a centro campo, Mella lancia un pallone sulla fascia destra per Zizyte che vola superando la difesa alta delle nero-oro, scodella al centro dell’area, interviene Zuanti da lontano che si tuffa in scivolata, riesce a toccare il pallone ma esce di poco alla destra della porta difesa da Paccagnella.
Le nero-oro si fanno pericolose sul finale del primo tempo: cross di Bortolato, Dalla Santa ci prova in acrobazia ma il pallone finisce tra le mani di Pinel.
Il Direttore di gara concede tre minuti di recupero oltre il quarantacinquesimo per poi mandare le squadre negli spogliatoi.
La prima frazione si conclude a reti inviolate.
Un primo tempo combattuto sulla mediana, le due formazioni lottano su ogni pallone con grande agonismo ma faticano a rendersi pericolose oltre la trequarti.
Nella ripresa, sono le arancioneroverdi a farsi pericolose al 50’: l’azione nasce da un contropiede, cambio da sinistra a destra il pallone arriva fra i piedi di Mantoani che scarica in porta, Paccagnella è attenta e riesce a deviare.
Al 51’ mister Murru aumenta il carico offensivo, richiama in panchina Roncato ed entra in campo Conventi, ora le nero-oro innestano la trazione anteriore con il tridente d’attacco Conventi-Dalla Santa-Marangon.
Al 62’ Sono le leonesse del VFC a rendersi pericolose: azione sulla destra di Dalla Santa che appoggia a Marangon, cross sulla sinistra per Conventi che tenta il tap-in ma arriva di un soffio in ritardo all’appuntamento con il pallone e l’azione si spegna sull’out.
Passano appena due minuti ed al 64’ è ancora Dalla Santa a servire Conventi che va al tiro senza però trovare lo specchio della porta.
Le arancioneroverdi sbloccano il risultato al 72’: sugli sviluppi di un calcio d’angolo per il Venezia FC, corner corto per Cacciamali che crossa al centro, respinta corta di testa di Tasso, la palla va sui piedi di Stankovic che in caduta dal dischetto del penalty riesce a metterla nel sacco alla sinistra di Paccagnella che intuisce ma non riesce a toccarla. Vfc Venezia 0, Venezia FC 1.

Le nero-oro faticano a recuperare la concentrazione dopo la rete subita ed al 38’ le arancioneroverdi danno la zampata del raddoppio: dopo uno scontro fortuito fra Tonon e Malvestio, Sclavo ne approfitta crossando in avanti sulla destra per Mantoani che con un guizzo si invola in diagonale e batte Paccagnella. VFC Venezia 0, Venezia FC 2.
La partita termina dopo quattro minuti oltre il novantesimo con il risultato di VFC Venezia 0, Venezia FC 2.
Le ragazze di mister Comin si aggiudicano il derby lagunare. Una partita molto intensa, giocata con grande agonismo e voglia di vincere.
La sfida è rimasta in perfetto equilibrio fino alla prima rete arancioneroverde che ha inevitabilmente cambiato gli equilibri dell’incontro.
Con quella odierna, il Venezia FC allunga la striscia di vittorie consecutive portandola a sette, assestandosi al secondo posto in classifica dietro al Vicenza che in trasferta ha battuto il Riccione mantenendo saldo il primo posto con un punto di vantaggio. Il Vfc Venezia scivola all’ottavo posto.
Nella prossima giornata le arancioneroverdi ospiteranno al Taliercio il Bologna woman, le nero-oro saranno invece ospiti del Vis Civitanova.
IL TABELLINO:
Formazioni:
FVC VENEZIA: 1 Paccagnella, 4 Amidei, 6 Bortolato, 14 Baldassin, 5 Malvestio, 13 Roncato (45 Conventi 51’), 16 Tasso, 8 Dalla Santa (11 Guizzonato 90’), 10 Marangon, 90 Centasso, 7 Tonon, 24 Toffoli. Allenatore: G. Murru
VENEZIA FC: 22 Pinel, 4 Risina, 7 Zuanti, 10 Nencioni (8 Stefanello 63’), 18 Cacciamali (30 Dezotti 86’), 19 Zizyte, 20 Mella (9 Stankovic 72’) (27 Govetto 81’), 25 Carleschi, 26 Sclavo (21 Quaglio 91’), 28 Mantoani, 31 Weston. Allenatrice: F. Comin
Marcatori: 9 Stakovic 72’ (Ven), 28 Mantoani 81’ (Ven).
Direttore di gara: Maccorin della Sezione di Pordenone. Assistenti: Nicastro e Panchuk della Sezione di Mestre.